fbpx

La nuova classificazione energetica degli edifici pubblici: promuovere l’efficienza e la sostenibilità nel settore pubblico

La nuova classificazione energetica degli edifici pubblici: Promuovere l'efficienza e la sostenibilità nel settore pubblico

L’efficienza energetica è diventata una priorità sempre più urgente nel contesto della lotta al cambiamento climatico e alla riduzione delle emissioni di gas serra. In risposta a questa sfida, molti paesi europei hanno introdotto nuove normative e direttive per promuovere l’efficienza energetica degli edifici, compresi quelli pubblici. Tra queste iniziative, spicca la nuova classificazione energetica degli edifici pubblici, che mira a valutare e migliorare le prestazioni energetiche degli edifici utilizzati per scopi pubblici. In questo articolo, esploreremo i dettagli e i benefici della nuova classificazione energetica degli edifici pubblici.

Obiettivi della Nuova Classificazione Energetica

La nuova classificazione energetica degli edifici pubblici si propone di raggiungere una serie di obiettivi chiave per promuovere l’efficienza e la sostenibilità nel settore pubblico:

Valutare le Prestazioni Energetiche: La classificazione energetica fornisce un sistema standardizzato per valutare le prestazioni energetiche degli edifici pubblici, consentendo alle autorità competenti di identificare le aree in cui sono necessari miglioramenti e interventi di efficienza energetica.

Incentivare gli Investimenti in Efficienza Energetica: La classificazione energetica può fungere da incentivo per gli enti pubblici e i proprietari di edifici pubblici per investire in miglioramenti energetici, grazie a incentivi fiscali, finanziamenti agevolati o altri vantaggi.

Promuovere la Consapevolezza e l’Educazione: La classificazione energetica degli edifici pubblici contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica e a educare gli utenti sugli impatti dell’efficienza energetica e sull’importanza di ridurre il consumo di energia e le emissioni di gas serra.

Metodologia di Classificazione Energetica

La classificazione energetica degli edifici pubblici si basa su una serie di indicatori e parametri che valutano le prestazioni energetiche dell’edificio, tra cui:

Consumo Energetico: La quantità di energia consumata dall’edificio per riscaldamento, raffreddamento, illuminazione e altri scopi.

Efficienza degli Impianti: L’efficienza e l’affidabilità degli impianti di riscaldamento, raffreddamento, ventilazione e illuminazione dell’edificio.

Isolamento Termico: La qualità dell’isolamento termico dell’edificio, che influisce sulla dispersione di calore e sull’efficienza energetica complessiva.

Uso di Fonti Rinnovabili: La presenza e l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, come il solare o l’eolico, per soddisfare il fabbisogno energetico dell’edificio.

Benefici della Nuova Classificazione Energetica

La nuova classificazione energetica degli edifici pubblici comporta una serie di benefici significativi per la società, l’economia e l’ambiente:

Risparmio Energetico: Promuovendo l’efficienza energetica degli edifici pubblici, la classificazione energetica contribuisce a ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas serra, portando a un risparmio economico e ambientale.

Miglioramento della Qualità degli Edifici: Gli interventi di efficienza energetica promossi dalla classificazione energetica migliorano la qualità degli edifici pubblici, rendendoli più confortevoli, salubri e sicuri per gli utenti.

Stimolo all’Economia Verde: La promozione degli investimenti in efficienza energetica nel settore pubblico stimola l’economia verde e favorisce lo sviluppo di tecnologie e soluzioni sostenibili.

Conclusioni

La nuova classificazione energetica degli edifici pubblici rappresenta un importante passo avanti nella promozione dell’efficienza e della sostenibilità nel settore edilizio. Attraverso la valutazione e il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici, questa iniziativa contribuirà a ridurre i consumi energetici, le emissioni di gas serra e i costi associati, migliorando, nel contempo, la qualità degli spazi pubblici e promuovendo uno sviluppo urbano più sostenibile e resiliente. Per avere maggiori informazioni sugli interventi di riqualificazione degli edifici pubblici condotti da Edilvi visita la pagina dedicata del sito, CLICCANDO QUI.

Transizione edilizia 4.0: i nuovi prodotti e servizi di Edilvi

Transizione edilizia 4.0: evoluzione prodotti servizi Edilvi
Transizione edilizia 4.0: evoluzione prodotti servizi Edilvi

Transizione edilizia 4.0 l'evoluzione dei prodotti e servizi Edilvi per gli edifici

La profonda trasformazione dell’edilizia e dei metodi costruttivi, la possibilità di gestire i consumi energetici degli edifici da remoto, l’avvento delle comunità energetiche, la diffusione su larga scala delle tecnologie IoT – Internet of Things (Internet delle cose) e la sempre maggior richiesta di connettività stanno cambiando completamente il settore delle costruzioni di edifici.

Tutto ciò ha, infatti, spostato l’orizzonte di progettazione e costruzione. Che non si conclude una volta costruito l’edificio, ma continua nel tempo con la gestione dell’edificio stesso e con la connessione dell’edificio all’ambiente interno ed esterno che lo circonda.

Gli smart building: un sistema interconnesso che combina gestione energetica e servizi alla persona

Un edificio è un sistema composto da tecnologie, servizi, hardware e software che consente di migliorare la qualità della vita di chi lo utilizza, di ottimizzare i consumi energetici e di abbattere gli agenti inquinanti interni ed esterni. Inoltre, un edificio fa parte di un sistema. Non è più un elemento finito a sé stante ma si interfaccia con tutti gli altri edifici che lo circondano.

L’avvento delle CER (Comunità energetiche rinnovabili) consentirà, nei prossimi 10 e 20 anni, di interconnettere gli edifici dal punto di vista energetico garantendo sistemi intelligenti di gestione dell’energia. I risultati saranno:

    • l’abbattimento del prezzo dell’energia, in quanto prodotta sul posto con impianti alimentati da fonti rinnovabili,
    • l’aumento della quota di produzione di energia da fonti rinnovabili,
    • minore inquinamento,
    • riduzione della povertà energetica.

L’avvento delle connessioni ultraveloci consente di gestire da remoto e attraverso tecnologie a portata di tutti (come smartphone, pc, tablet, smart watch, console, sistemi elettronici delle automobili), non solo i consumi energetici, ma anche le diverse funzionalità che i software di domotica e building automation mettono a disposizione delle persone.

Gli smart building nell’ottica di Edilvi

La collaborazione decennale con le università nonché la sperimentazione sul campo nella costruzione di case nzeb, nella riqualificazione di case esistenti, di condomini e di edifici pubblici e dodici anni di ricerca nel campo dell’efficientamento energetico e nello sviluppo digitale ci hanno consentito di sviluppare dei sistemi ad hoc per ogni tipologia di edificio.

La smart home

La nostra smart home sarà costituita dai seguenti elementi:

    • sistema fotovoltaico per l’autoconsumo energetico e predisposizione per la partecipazione alla comunità energetica;
    • batteria di accumulo energetico;
    • colonnine di ricarica per i veicoli elettrici;
    • sistemi di domotica avanzati con gestione a distanza e da mobile;
    • ventilazione meccanica controllata;
    • pompa di calore;
    • sistema di sanificazione integrato dell’aria;
    • gestione ottimale, anche da remoto, degli elettrodomestici di nuova generazione;
    • servizi di telemedicina e telesoccorso;
    • rilevazione digitale di edificio ed impianti per la generazione del digital twin, ossia la creazione, attraverso sistemi digitali di progettazione, di una copia perfetta dell’edificio fisico.

Il condominio smart

Il condominio smart sarà così composto:

    • impianto fotovoltaico per la gestione energetica delle parti comuni e dei singoli alloggi;
    • batteria di accumulo energetico centralizzata;
    • colonnine di ricarica per veicoli elettrici in proporzione al numero di alloggi presenti nell’edificio;
    • infrastruttura multiservizio per la gestione dell’energia e dei servizi nelle parti comuni condominiali;
    • smart home per ogni singolo alloggio;
    • sistema di sanificazione dell’aria per ogni alloggio;
    • ventilazione meccanica controllata e pompa di calore centralizzata;
    • illuminazione led e controllo della stessa da remoto nelle parti comuni del condominio;
    • gestione ottimale degli elettrodomestici per ogni singolo alloggio;
    • rilevazione con laser scanner del sistema edificio-impianti per la creazione del digital twin;
    • rete FTTH;
    • installazione di apposito server che consente l’accesso al sistema di gestione dell’edificio da remoto.

Edifici pubblici smart

Gli edifici pubblici smart saranno dotati di:

    • impianto fotovoltaico per l’autoconsumo di energia;
    • batterie di accumulo energetico che consentono di stabilizzare i picchi di sistema tra produzione e consumo di energia;
    • colonnine di ricarica per i veicoli elettrici a disposizione dei dipendenti;
    • edificio con sistemi di building automation e gestione dei dispositivi elettronici anche da remoto;
    • illuminazione interna ed esterna con luci led gestita da remoto;
    • ventilazione meccanica controllata, pompa di calore e/o caldaia;
    • rilevazione con laser scanner del sistema edificio impianto per la realizzazione del digital twin;
    • collegamento, tramite apposito server, alla piattaforma di gestione da remoto dell’edificio.

Negli smart building scolastici, inoltre, sarà presente un’infrastruttura multiservizi con rete di connessione ultra veloce a banda larga per ottimizzare la didattica a distanza ed i collegamenti per le riunioni online.

Smart factory: fabbriche ed aziende smart

L’ultimo settore su cui ci siamo concentrati è la realizzazione delle fabbriche/aziende smart, un campo che oltre all’ottimizzazione dell’edificio prevede anche l’ottimizzazione energetica delle linee produttive e degli impianti di produzione.

In questo caso il campo di intervento si allarga e la fabbrica sarà dotata di:

    • impianto fotovoltaico per l’autoconsumo con batteria di accumulo e colonnine di ricarica per i veicoli elettrici;
    • motori di produzione di ultima generazione ed a basso consumo;
    • compressori ad aria compressa;
    • sistemi di refrigerazione ad alta efficienza;
    • ventilazione meccanica controllata ed impianti a basso consumo ed alta efficienza energetica con controllo di gestione da remoto ed ottimizzazione dei consumi;
    • illuminazione led con gestione da remoto;
    • impianti di cogenerazione;
    • impianto solare termico;
    • generatori di calore a basso consumo;
    • rilevazione con laser scanner degli edifici e degli impianti per la creazione del digital twin;
    • connessione tramite server a piattaforme per la gestione da remoto dell’edificio.

Facility management e manutenzione predittiva

I sistemi di gestione da remoto dell’edificio ed il digital twin consentiranno di pianificare la manutenzione predittiva a lungo termine mantenendo l’edificio pienamente funzionante e di ridurre al minimo gli interventi straordinari per malfunzionamento. In caso di guasti o manutenzioni straordinarie sarà, infine, possibile identificare subito il punto ed il malfunzionamento sul quale intervenire con tecnici specializzati.

Se il tuo edificio rientra potenzialmente in uno di questi quattro e sei interessato ad avere maggiori informazioni per trasformarlo in uno smart building contattaci attraverso il form a disposizione qui sotto.

Agrivoltaico: gli incentivi per installare un impianto fotovoltaico sui tetti degli edifici agricoli

agrivoltaico incentivi impianti fotovoltaici pnrr
agrivoltaico incentivi impianti fotovoltaici pnrr

Agrivoltaico: gli incentivi per installare un impianto fotovoltaico sui tetti degli edifici agricoli

Il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha introdotto, per gli anni dal 2022 al 2026, importanti incentivi per installare impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici ad uso produttivo nel settore agricolo, zootecnico e agroindustriale.

Qualche settimana fa avevamo pubblicato un articolo sui parchi agrisolari installabili sopra le aree coltivate, oggi, invece, approfondiamo quanto previsto per gli edifici ad uso agricolo.

Il Mipaaf, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali, attraverso il PNRR, ha messo a disposizione 1,5 miliardi di euro per realizzare 4,3 milioni di mq di fotovoltaico (fonte dati QualEnergia.it) tramite un apposito bando.

Chi può accedere agli incentivi?

Gli incentivi sono dei finanziamenti in conto capitale, sulla spesa ammessa, ai quali possono accedere:

    • Imprenditori agricoli in forma individuale o societaria;
    • Imprese agroindustriali con codici ATECO ammissibili;
    • Cooperative agricole che svolgono attività agricola ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile e loro cooperative o consorzi (art.1 comma 2 D.lgs 228/2001).

Sono esclusi dagli incentivi i soggetti che hanno un volume di fatturato inferiore a 7 mila euro annui e sono quindi esonerati dalla tenuta della contabilità IVA.

Quali sono gli interventi ammessi?

Gli interventi ammessi sono l’acquisto e la posa in opera di impianti fotovoltaici, con potenza di picco compresa tra i 6kWp ed i 500kWp, assieme all’esecuzione di uno o più dei seguenti interventi:

    • Rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti;
    • Realizzazione dell’isolamento termico dei tetti;
    • Realizzazione di un sistema di aerazione assieme alla sostituzione del tetto (tetto ventilato con camini di evacuazione dell’aria).

Quali spese sono ammesse?

Nel bando sono ammesse le spese per:

    1. realizzare nuovi impianti fotovoltaici:
      1. acquisto e messa a punto di moduli fotovoltaici, inverter, software di gestione, componenti varie;
      2. sistemi di accumulo;
      3. acquisto dei materiali per la realizzazione degli interventi;
      4. costi di connessione alla rete;
    1. rimozione e smaltimento dell’amianto e realizzazione di interventi per coibentare i tetti e/o sistema di aerazione:
      1. demolizione e ricostruzione della copertura fino ad un limite massimo di 700€/kWp.

I costi per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sono ammessi fino ad un massimo di 1500€/kWp. Possono incrementare nel caso di:

    1. installazione di sistemi di accumulo: ulteriori 1000€/kWp (massimale di spesa per la batteria di accumulo di 50mila euro);
    2. installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici: ulteriori 1000€/kWp per ogni colonnina installata.

Sono ammesse anche le spese di progettazione, le asseverazioni e tutte le spese tecniche del progetto. Per ogni progetto la spesa massima ammissibile è 750mila euro (1milione di euro per ogni beneficiario).

Come funzionano i contributi?

Sono contributi a fondo perduto concessi per il 40 per cento della spesa ammessa, incrementati del 20 per cento nel caso si tratti di: giovani imprenditori, investimenti collettivi o investimenti in zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici (art. 32 regolamento UE 1305/2013).

Per le aziende che si occupano di trasformazione dei prodotti agricoli in prodotti non agricoli l’incentivo scende al 30 per cento della spesa ammessa.

Questo aiuto si può cumulare anche con altri contributi pubblici.

Come vengono concessi i contributi?

Mediante graduatorie di merito in cui costituiscono punteggio di merito l’installazione del fotovoltaico per l’autoconsumo aziendale e la predisposizione per la condivisione dell’energia autoprodotta attraverso comunità energetiche rinnovabili.

Incentivi per gli edifici delle imprese: quali sono?

incentivi per edifici imprese 2022
incentivi per edifici imprese 2022

Immobili di impresa: è possibile accedere agli incentivi statali per la riqualificazione?

Le aziende, sebbene abbiano forti limitazioni nell’accesso agli incentivi che più conosciamo come superbonus 110, bonus ristrutturazioni o a seconda del tipo di società, possono accedere ad alcune soluzioni che consentono di migliorare le prestazioni energetiche e sismiche degli edifici di loro proprietà.

L’obiettivo di questo articolo è fare una piccola panoramica degli incentivi dedicati agli interventi di riqualificazione energetica e sismica per gli immobili delle imprese.

Andiamo a vedere ora, a seconda del tipo di edificio quali incentivi siano a disposizione e quali società possano accedere.

Immobili strumentali per natura: sismabonus ordinario, bonus facciate, ecobonus e superbonus 110

Nel caso degli immobili strumentali per natura, cioè gli immobili a cui non è possibile cambiare la destinazione d’uso senza che non ci siano trasformazioni radicali (categorie catastali A/10, B, C, D ed E), si possono utilizzare i seguenti incentivi statali nelle modalità indicate:

    • Sismabonus ordinario: ci possono accedere tutte le persone fisiche e giuridiche nel caso in cui l’edificio sia adibito ad attività produttiva; al sismabonus si può accedere anche nel caso di immobili dati in affitto;
    • Bonus facciate: è consentito richiederlo da parte di tutte le società di persone e di capitali;
    • Ecobonus ordinario: possono richiederlo i titolari di reddito d’impresa che effettuano interventi di riqualificazione su immobili di proprietà o di cui hanno il titolo di detenzione;
    • Superbonus 110: si può utilizzare solo nel caso in cui l’azienda partecipi a spese comuni effettuate su condomini in cui detiene delle proprietà; tuttavia, se le unità che possiede l’azienda sono unità non residenziali in condomini prevalentemente non residenziali la detrazione non spetta all’azienda.

Le aziende, di qualsiasi tipo, non possono accedere al bonus ristutturazioni.

Possono però usufruire, sugli altri bonus, di cessione del credito e sconto in fattura.

Immobili strumentali per destinazione: sismabonus ordinario, bonus facciate, ecobonus ordinario e superbonus 110

Se parliamo di immobili strumentali per destinazione, e cioè degli edifici che l’azienda utilizza esclusivamente per l’esercizio dell’impresa, la situazione cambia leggermente:

    • Sismabonus ordinario: spetta a tutte le imprese e società di persone e di capitali per gli immobili in cui svolgono la loro attività e può essere richiesto da attività agricole, professionali, produttive di beni e servizi, commerciali e non commerciali;
    • Bonus facciate: possono ricorrervi tutte le società di persone e di capitali;
    • Ecobonus ordinario: vale lo stesso principio destinato agli immobili strumentali per natura;
    • Superbonus 110: le limitazioni rimangono le stesse del sismabonus per i beni strumentali per natura.

Anche in questo caso i proprietari dell’azienda possono usufruire di cessione del credito e sconto in fattura.

Immobili patrimonio (immobilizzati): bonus ristrutturazioni, sismabonus ordinario, bonus facciate, ecobonus ordinario e superbonus 110

Si tratta di abitazioni o terreni locati a terzi o non utilizzati per l’attività (immobili patrimonio). Gli incentivi cui si può accedere sono:

    • Bonus ristrutturazioni solo nel caso di abitazioni patrimonio;
    • Sismabonus ordinario: l’agevolazione spetta a tutte le imprese e società di persone e capitali;
    • Bonus facciate: spetta anche per le abitazioni patrimonio;
    • Ecobonus ordinario: è garantito lo stesso meccanismo che nel caso dei beni strumentali;
    • Superbonus 110: è soggetto alle stesse limitazioni degli immobili strumentali.

Anche in questo caso i proprietari dell’azienda possono usufruire di cessione del credito e sconto in fattura.

Immobili merce: sismabonus ordinario, bonus facciate, superbonus 110

Gli immobili merce possono accedere a:

    • Sismabonus ordinario: con le stesse modalità delle altre tipologie di beni immobili;
    • Bonus facciate: sulla carta il bonus non è vietato tuttavia l’Agenzia delle Entrate non ha ancora dato indicazioni in merito;
    • Ecobonus 110: valgono le stesse limitazioni previste per gli altri immobili aziendali
    • Superbonus 110: valgono le stesse limitazioni previste per gli altri immobili aziendali.

L’azienda può optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura.

Perché è importante intervenire anche sugli immobili aziendali?

Riqualificare il patrimonio di immobili appartenente alle aziende contribuisce a migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza antisismica degli edifici aziendali. Inoltre, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda sul Clima per il 2030.

Un intervento, in particolare, oltre alla coibentazione dell’edificio, può contribuire alla produzione di energia da fonti rinnovabili: l’installazione di pannelli fotovoltaici per l’autoconsumo.

In questo caso l’azienda è in grado di sostenere in modo più efficiente i costi derivanti dall’utilizzo dell’energia.

Le aziende, infine, possono essere predisposte per la partecipazione alle CER – Comunità Energetiche Rinnovabili – ed immettere in rete l’energia prodotta in surplus. Ciò genera un circolo virtuoso che permette di avere più autonomia energetica ed a costi più moderati per tutti i cittadini, in un’ottica win-win.

Fondi per gli immobili aziendali in Veneto

In Veneto, lo scorso giugno, il fondo anticrisi (gestito da Veneto Sviluppo) è stato aumentato di 5 milioni di euro proprio per dare la possibilità alle aziende che installano un impianto fotovoltaico (più inverter, accumulo ed altre dotazioni tecnologiche) di ulteriori agevolazioni.

L’Europa propone l’obbligo del fotovoltaico dal 2030!

fotovoltaico: obbligo dal 2030 dall'Unione Europea
fotovoltaico: obbligo dal 2030 dall'Unione Europea

L'Europa propone l'obbligo del fotovoltaico dal 2030!

La Commissione Europea pubblica un pacchetto di proposte che include l’obbligo fotovoltaico su tetti entro il 2030. Questo è un pacchetto volto a due principali motivi:

Differenziare l’importazione energetica italiana e abbassare la dipendenza da Russia e gli altri stati esportatori;
Accelerare rapidamente la transizione ecologica, con fonti di energia rinnovabili per luce e gas.

Durante la settimana scorsa l’Unione Europea e in particolare la commissione Europea di Bruxelles e la presidentessa Ursula von der Leyen ha presentato un nuovo pacchetto di proposte che include l’obbligo del fotovoltaico per molti edifici.

L’obiettivo è chiaro e semplice e si basa su due principali punti attuali:

1. Transizione Energetica verso fonti di tipologia rinnovabile, abbassando l’impatto ambientale degli degli stati membri per il consumo di energia;
2. Diversificare le fonti di approvvigionamento di energia e internalizzare la produzione negli stati membri.

Gli stati europei sono tra gli stati che hanno un impatto maggiore a livello di produzione di CO2 e di consumo di fonti di origine non rinnovabile, basti pensare che ancora oggi il 40% dell’elettricità italiana viene generata da gas naturale e, in una minoranza di stati, il carbone è ancora una delle fonti principale di produzione di energia.

Le constatazioni scientifiche sulla necessità di avere una svolta green per l’economia dei paesi occidentali e non, è ormai fuori discussione! Ma non è ancora stato fatto abbastanza! Solo nell’ultimo anno in Italia la percentuale di energia con origine rinnovabile si è avvicinata a quella non rinnovabile.

Un altro fattore decisivo per questo pacchetto di proposta è la crisi energetica che stiamo vivendo causata proprio dalla dipendenza energetica degli stati membri rispetto al gas russo.

Internalizzare la produzione e renderla green permetterebbe quindi di uscire dalla dipendenza di gas russo riducendo allo stesso tempo l’impatto comunitario.

Cosa implica questo pacchetto di proposte?

Innanzi tutto questo è un pacchetto di proposte è stato presentato in un documento ufficiale dell’Unione Europea. Il piano, denominato REPowerEU, apporterà agli stati membri circa 210 miliardi di euro che saranno disponibili dalla seconda metà del 2022 fino al 2027.

L’effetto di questo piano dovrebbe portare anche alla risparmio di almeno 100 miliardi di euro all’anno che vengono spesi per importare energia dagli stati esteri.

Obbligo del fotovoltaico: quali sono i punti del programma?

Il principale punto del programma, su cui si concentra la maggior parte delle attenzione è appunto l’obbligo di installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto.

Questo significa che dovrai installare per legge un pannello sulla tua villa? In realtà no. Questo obbligo farà affidamento solo edifici pubblici e commerciali in primis e successivamente quelli residenziali di nuova costruzione.

• Nel 2026, obbligo pannelli solari su edifici pubblici e commerciali di nuova costruzione;
• Nel 2027, obbligo pannelli solari su tutti gli edifici pubblici e commerciali, vecchi e nuovi;
• Nel 2029, obbligo pannelli solari su edifici residenziali, ma solo di nuova costruzione.

Una deroga a tale regola però ce l’avranno le infrastrutture con una superficie utilizzabile inferiore ai 250 m². Questo però risulta anche un invito ai cittadini di fare la propria parte, installando impianti solari e attivare le offerte luce per il fotovoltaico ad hoc, garantendo un risparmio dato dalla produzione stessa.
Con questa proposta la commissione vuole incrementare la produzione di fonti rinnovabili all’interno dell’Unione arrivando al 45% in 8 anni da oggi, il piano sarebbe quindi passare a 600 GW entro il 2030, cifra che al momento sembra veramente ottimista vista la produzione attuale.

L'obbligo fotovoltaico però non è il solo. Come raddoppiare l'Idrogeno.

Un altro punto forte del nuovo piano di investimenti per il 2030 è quello di aumentare la produzione e l’applicazione dell’idrogeno per utilizzi energetici. Entro quella data si vuole inoltre aumentare la produzione a 10 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile all’interno dell’Unione.

Fonte: https://energia-luce.it/news/repowereu-obbligo-fotovoltaico/

Edilizia scolastica e contratti EPC: la riqualificazione della scuola di Meleto Valdarno

Edilizia pubblica riqualificazione scuola Meleto Valdarno
Edilizia pubblica riqualificazione scuola Meleto Valdarno

Edilizia scolastica e contratti EPC: la riqualificazione della scuola di Meleto Valdarno a Cavriglia, un nuovo edificio nZEB

Nell’estate 2020 Edilvi ha eseguito un’importante riqualificazione energetica della ex scuola primaria della frazione Meleto di Cavriglia (provincia di Arezzo), scuola ora adibita ad uffici scolastici. I lavori, iniziati il 01 luglio 2020 sono stati conclusi ufficialmente il 29 settembre scorso, e hanno consentito di trasformare l’edificio scolastico in un edificio nZEB (ad energia quasi zero).

Edilizia pubblica: contratto EPC e incentivo Conto Termico 2.0, il giusto mix per riqualificare

La riqualificazione è avvenuta attraverso la stipula di un contratto EPC (Energy Performance Contract), dopo apposita gara pubblica, ai sensi del D.Lgs. 102/2014. L’importo lavori è di 319.304,73 € di cui 176.962,50 € coperti con i fondi dell’incentivo Conto Termico 2.0. (D.M. 02 febbraio 2016). Il restante importo verrà coperto dal Comune attraverso la corresponsione di un canone mensile all’azienda Edilvi, spalmato su 20 anni di contratto di collaborazione.

EDILVI come unico referente dalla progettazione alla realizzazione degli interventi

All’intervento, eseguito in poco più di un mese e mezzo (al netto della pausa estiva), è preceduto un lavoro preparatorio eseguito da Edilvi, in qualità di General Contractor ed unico referente, che ha compreso:

    • diagnosi energetica;
    • sviluppo del contratto EPC sulla base di calcoli volti all’ottenimento di un livello significativo di risparmio energetico ed economico per la gestione dell’edificio, stimato nel 77% rispetto ai costi di gestione dell’energia pre-intervento;
    • rilievi in loco con tecnologia laser scanner;
    • progettazione con metodo BIM (Building Information Modeling) ed ingegnerizzazione degli interventi di riqualificazione energetica;
    • ingegnerizzazione preventiva della gestione del cantiere e delle fasi di intervento.

Gli interventi eseguiti sono i seguenti:

    • realizzazione del cappotto termico sulle pareti perimetrali dell’edificio;
    • rifacimento del manto di copertura con pannelli sandwich isolanti;
    • sostituzione dei serramenti;
    • sostituzione dei sistemi di riscaldamento preesistenti con pompa di calore elettrica;
    • installazione di un impianto fotovoltaico da 6kW per coprire i consumi elettrici dell’edificio;
    • sostituzione dell’impianto di illuminazione preesistente con corpi illuminanti a LED con regolazione DALI;
    • installazione di un impianto di building automation per la telegestione degli impianti termici;
    • installazione dell’impianto di raffrescamento estivo;
    • installazione dell’impianto di ventilazione meccanica controllata;
    • realizzazione di opere di abbattimento delle barriere architettoniche;
    • opere di redistribuzione delle pareti divisorie delle sale interne;
    • rifacimento della pavimentazione;
    • interventi strutturali localizzati per migliorare il comportamento sismico.

Edilizia pubblica verso il futuro: contabilizzazione da remoto e manutenzione preventiva

Inoltre Edilvi, per tutta la durata del contratto (20 anni), si occuperà della gestione e della manutenzione degli impianti attraverso sistemi di contabilizzazione da remoto (con sensori installati in loco) e di manutenzione preventiva in loco; garantendo un costante controllo dell’andamento dei consumi, il corretto funzionamento degli impianti, la loro efficienza e l’ottimale taratura.

Riqualificazione degli edifici pubblici: le buone pratiche

“Si tratta di un esempio di buone pratiche – commenta l’Amministratore Delegato di Edilvi Diego Pavan – che dimostra come sia possibile riqualificare gli edifici pubblici, ed in particolare le scuole, grazie ad una proficua collaborazione tra settore pubblico e privato. Tali interventi consentono di trasformare il patrimonio immobiliare esistente ed il settore dell’edilizia pubblica restituendo alla cittadinanza edifici più confortevoli ed efficienti, nonché di ottenere consistenti risparmi per gli Enti Pubblici che, alla scadenza del contratto EPC, saranno i diretti fruitori del risparmio energetico garantito dagli interventi. Infine, grazie all’efficientamento energetico si abbattono nettamente le emissioni di anidride carbonica in atmosfera, contribuendo così a salvaguardare l’ambiente”.

Per saperne di più

Se sei un amministratore pubblico o un dirigente pubblico e ti interessa saperne di più su come sia possibile applicare i contratti EPC ed ottenere gli incentivi del Conto Termico per riqualificare gli edifici pubblici di competenza del tuo Comune o dell’Ente di cui fai parte, contattaci per richiedere maggiori informazioni e scarica le nostre guide di approfondimento.

Scarica
la guida

Efficientamento energetico edifici pubblici in Veneto: i bandi della Regione in scadenza a marzo 2020

Efficientamento energetico edifici pubblici in Veneto
Efficientamento energetico edifici pubblici in Veneto

Efficientamento energetico edifici pubblici in Veneto: i bandi della Regione in scadenza a marzo 2020

A marzo 2020 scadranno due importanti bandi della Regione del Veneto per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici.  Ambedue parte del POR-FESR 2014-2020 Asse 4 “Sostenibilità energetica e qualità ambientale”, Azione 4.1.1 “Promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici o strutture pubbliche o a uso pubblico e integrazione di fonti rinnovabili” mettono sul piatto, rispettivamente:

    • 10 milioni di euro per l’edilizia residenziale pubblica destinati alla riqualificazione delle case ATER;
    • e 25 milioni di euro per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a destinazione non residenziale.

Andiamo ora a vedere più nel dettaglio i due bandi.

Efficientamento energetico edifici pubblici: 25 milioni per il patrimonio pubblico non residenziale

Ad agosto 2019 la Regione del Veneto ha approvato un bando pubblico volto alla “Promozione dell’eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio ed ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici”.

Il bando, che scade il prossimo 6 marzo, è destinato all’efficientamento energetico ed alla digitalizzazione di edifici strategici o rilevanti per la prevenzione del rischio sismico (OPCM 3685/2003 e DGR 3645/2003). In parole semplici: il bando si rivolge a tutti quegli edifici di proprietà degli Enti Locali, che si trovano nel territorio della Regione Veneto, e che è necessario rimangano operativi nel caso in cui si verificasse un terremoto.

I fondi sono destinati ad edifici che non necessitano di lavori di adeguamento o miglioramento strutturale, o ad edifici per i quali si sta procedendo all’adeguamento o miglioramento sismico. Dunque, ad edifici che presentano già un certo grado di sicurezza. (Deliberazione della Giunta Regionale n. 1969 del 23 dicembre 2019 che modifica la Deliberazione n. 1242 del 20 agosto 2019)

Spesa minima ammissibile

200.000,00 euro

Contributo massimo

1.500.000,00 euro per intervento

Superficie minima

500mq di superficie utile

Efficientamento energetico edifici pubblici: 10 milioni per l'edilizia residenziale pubblica

La DGR nr. 1633 del 05 novembre 2019 ha destinato all’efficientamento energetico delle case ATER, presenti nel territorio regionale, 10 milioni di euro. La scadenza per partecipare al bando è il 02 marzo 2020.

Non sono ammessi edifici oggetti di contratto EPC (contratto di prestazione energetica); l’intervento deve essere effettuato mediante contratto di appalto. Non beneficiano del contributo gli interventi effettuati prima del 01 gennaio 2019. Non sono ammessi:

    • interventi di demolizione e ricostruzione dell’edificio;
    • spese per ampliamenti,
    • acquisto di terreni;
    • acquisto di fabbricati;
    • locazione di immobili;
    • acquisto di materiale usato;
    • oneri finanziari;
    • oneri inerenti conti bancari;
    • eventuali obblighi di iscrizioni in bilancio delle immobilizzazioni;
    • ammende, penali e spese per controversie legali;
    • spese per la predisposizione della rendicontazione, il caricamento della domanda di sostegno e di pagamento;
    • spese per il personale.

Sono previste, inoltre, limitazioni per l’installazione di caldaie a biomassa nei Comuni con alti valori di PM10.

Infine, saranno previste delle premialità nei punteggi per livelli di progettazione avanzati.

Spesa minima ammissibile

200.000,00 euro

Contributo massimo

2.000.000,00 euro per intervento

Superficie minima

500mq di superficie utile

Le spese non coperte dal contributo dovranno essere finanziate dall’Ente beneficiario con risorse proprie o con ulteriori contributi di diversa origine. Il contributo regionale, infatti, è cumulabile con altre forme di sostegno fino al 100% della spesa ammessa al contributo.

I servizi di EDILVI, energy service company in Veneto

EDILVI, oltre ad essere impresa edile a Treviso dal 1984, è dal 2011 una Energy Service Company in Veneto attiva nell’efficientamento energetico di edifici pubblici. Oltre alla consulenza ed alla realizzazione degli interventi di riqualificazione energetica, possiamo offrire agli Enti Locali, alle ATER ed alla Pubblica Amministrazione, consulenza nel settore degli smart building, della gestione e contabilizzazione dei consumi energetici da remoto, e della building automation.

Scopri
la Divisione ESCo

Bonus casa 2020: cosa è cambiato con la nuova Legge di Bilancio

bonus casa 2020 copertina
bonus casa 2020 copertina

Bonus casa 2020: ecco cosa è cambiato con la nuova Legge di Bilancio

A circa un mese dall’entrata in vigore della nuova Legge di Bilancio facciamo, come ormai nostra tradizione, una panoramica sui bonus per la casa. I bonus casa 2020 vedono una sostanziale conferma per quanto riguarda percentuali, massimali di detrazione, quote annuali e cessione del credito. Tuttavia non mancano sorprese e scossoni: prima tra tutte la limitazione dello sconto in fattura alle riqualificazioni di primo livello per interventi di efficientamento energetico, su edifici condominiali, di importo superiore ai 200mila euro e l’abrogazione della cessione del credito per l’installazione di impianti fotovoltaici.

Qui di seguito eccovi una carrellata sui principali bonus casa 2020.

Ecobonus 2020

L’ecobonus 2020 dedicato ai condomini rimane invariato e scadrà il 31 dicembre 2021. L’ecobonus 2020 dedicato alle singole unità immobiliari scadrà il 31 dicembre 2020 e si potrà recuperare in 10 anni. Le percentuali applicabili saranno due 65% e 50% a seconda degli interventi.

Interventi al 65%:

    • riqualificazione energetica globale dell’edificio;
    • lavori sull’involucro;
    • installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda;
    • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione in classe A e contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti;
    • sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria;
    • acquisto e posa in opera di microcogeneratori in sostituzione degli impianti esistenti.

Interventi al 50%:

    • sostituzione di finestre comprensivi di infissi;
    • acquisto e posa in opera di schermature solari;
    • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie a condensazione in classe A;
    • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti a biomassa.
bonus casa 2020 ecobonus

Sconto in fattura e cessione del credito

Lo sconto in fattura, introdotto dal Decreto Crescita di aprile 2019, è stato fortemente limitato. Se prima era applicabile a tutti gli interventi riguardanti ecobonus e sisma bonus, sia per condomini che per singole unità immobiliari, con la nuova Legge di Bilancio 2020 lo sconto in fattura si applica solo sugli edifici condominiali nel caso in cui si effettuino interventi di ristrutturazione di primo livello, inerenti l’efficientamento energetico dell’edificio, con importo lavori superiore ai 200mila euro. Tradotto: interventi che riguardino più del 50% della superficie lorda complessiva dell’edificio per quanto riguarda l’involucro, ed allo stesso tempo vadano ad ammodernare l’impianto termico per la climatizzazione invernale e/o estiva asservito all’intero edificio. Lo sconto in fattura può essere recuperato in 5 anni.

Rimangono invariate le regole per la cessione del credito che si applica a ecobonus condomini, ecobonus singole unità immobiliari e sisma bonus condomini. Non è possibile la cessione del credito per il sisma bonus sulle singole unità immobiliari ed è stata tolta la possibilità di cedere il credito per l’installazione dei pannelli fotovoltaici.

bonus casa 2020 sconto in fattura

Sisma bonus 2020

Il sisma bonus, la detrazione dedicata al miglioramento sismico dei condomini e delle singole unità immobiliari, rimane pressoché invariato con scadenza al 31 dicembre 2021.

Rientra nelle detrazioni previste dal sisma bonus anche l’acquisto di case antisismiche, situate in zona sismica 1, 2 o 3, demolite e ricostruite da imprese edili e messe in vendita entro 18 mesi dalla data di fine lavori. La detrazione è pari al 75% del prezzo di vendita se l’intervento ha comportato la diminuzione di una classe di rischio sismico ed all’85% del prezzo di vendita nel caso in cui l’intervento abbia portato al miglioramento di due o più classi sismiche.

Bonus casa 2020 sismabonus

Bonus ristrutturazioni ed acquisto di immobili ristrutturati

Il bonus ristrutturazioni è stato rinnovato alle stesse condizioni dell’anno precedente per cui sarà possibile detrarre il 50% delle spese sostenute, fino ad un massimale di 96 mila euro per unità immobiliare, e recuperare le detrazioni in 10 anni. Il bonus scadrà il 31 dicembre 2020.

Rientrano nel bonus ristrutturazioni i seguenti interventi:

    • manutenzione ordinaria;
    • manutenzione straordinaria;
    • lavori su immobili danneggiati da calamità;
    • acquisto e costruzione di box e posti auto;
    • eliminazione delle barriere architettoniche;
    • prevenzione degli illeciti;
    • cablatura e riduzione dell’inquinamento acustico;
    • interventi per il risparmio energetico;
    • adozione di misure antisismiche;
    • bonifica dall’amianto;
    • messa in sicurezza contro gli infortuni domestici.

Inoltre per chi acquista un immobile ristrutturato da un’impresa di costruzioni e messo in vendita entro 18 mesi dalla data di fine lavori è prevista la detrazione del 50% sul 25% del prezzo di acquisto.

Bonus casa 2020 bonus ristrutturazioni

Altri bonus casa 2020

Monitoraggio strutturale continuo degli immobili

Sarà previsto un credito d’imposta per il monitoraggio strutturale continuo degli edifici, riconosciuto nel limite massimo di 1,5 milioni di euro per ciascun anno (2020 e 2021). Tale misura sarà regolamentata da un apposito decreto del Ministero dell’Economia.

Bonus mobili

Tra i bonus casa 2020 è stato confermato anche il bonus mobili. La detrazione sarà possibile per il 50% del prezzo di acquisto di mobili e grandi elettrodomestici in classe A+ e superiori (classe A per i forni) destinati ad arredare un’immobile oggetto di ristrutturazione.

Bonus verde

Confermato, infine, anche il bonus verde fino al 31 dicembre 2020. La misura prevede una detrazione IRPEF del 36% delle spese sostenute, con un limite massimo di 5mila euro, per la sistemazione di aree verdi ad uso abitativo. La detrazione va ripartita in 10 rate annuali.

bonus casa 2020 bonus mobili

I servizi di EDILVI impresa edile ed ESCo a Treviso

EDILVI, impresa edile a Treviso ed Energy Service Company, si occupa di ecobonus condomini e sisma bonus condomini in provincia di Treviso, nonché di ecobonus e sismabonus per singole unità immobiliari. Scopri di più sui nostri servizi visitando la sezione dedicata nel nostro sito.

Scopri
la Divisione ESCo

Contratti EPC: riqualificazione degli edifici esistenti attraverso i contratti di efficienza energetica

contratti epc cosa sono
contratti epc cosa sono

Contratti EPC: riqualificazione degli edifici esistenti attraverso i contratti di performance energetica

I contratti EPC sono dei contratti di Performance energetica (Energy Performance Contract) applicati dalle ESCo (Energy Service Company) che consentono di fornire servizi per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti o degli impianti industriali esistenti.

Che cosa sono le Energy Service Company?

I contratti EPC sono dei contratti di Performance energetica (Energy Performance Contract) applicati dalle ESCo (Energy Service Company) che consentono di fornire servizi per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti o degli impianti industriali esistenti.

Remunerazione in base alle performance

Nel settore civile, i contratti EPC si applicano prevalentemente ad edifici di dimensioni medio/grandi e si possono attivare sia per gli edifici privati che per gli edifici pubblici.

I contratti di performance energetica sono una tipologia contrattualistica particolare: la remunerazione della società che fornisce i servizi energetici avviene, infatti, solo nel caso di raggiungimento di determinati obiettivi di efficienza energetica.

Tali obiettivi sono quantificati sulla base del risparmio di energia consumata, e di conseguenza sul risparmio in denaro che si ottiene in bolletta.

I servizi delle ESCo nei contratti EPC

Il ruolo delle ESCo è fondamentale nella gestione dei contratti EPC in quanto forniscono al committente servizi quali:

    • progettazione;
    • ricerca di finanziamenti;
    • realizzazione degli interventi;
    • manutenzione degli impianti dell’edificio;
    • misurazione dei risparmi energetici ottenuti dagli interventi stessi.

Forniscono, quindi, tutti i servizi necessari al raggiungimento degli obiettivi indicati all’interno del contratto: è, dunque, nell’interesse della ESCo che gli interventi vengano effettuati a regola d’arte e gli obbiettivi vengano raggiunti.

Testa il tuo contratto di Performance energetica

Chi si approccia per la prima volta ai contratti EPC e vorrebbe capire se fa al caso suo, può usufruire di un’applicazione, messa a disposizione da Guarantee (progetto europeo con l’obiettivo di favorire la diffusione dei contratti EPC), che in pochi passaggi consente di capire se questa tipologia di contratto è applicabile all’edificio che si vorrebbe efficientare.

Anche noi di EDILVI l’abbiamo testata, a titolo d’esempio, e troviamo che dia delle prime indicazioni utili sull’applicabilità di un contratto EPC per un determinato edificio.

contratti epc

Contattaci per maggiori informazioni

Vi invitiamo, dunque, a testarla e successivamente a contattarci qualora abbiate in programma l’efficientamento di:

    • Condomini;
    • Scuole;
    • Palestre o palazzetti dello sport pubblici o privati;
    • Edifici pubblici;
    • Edifici commerciali o direzionali.

Potete contattarci lasciando un commento all’articolo, scrivendo una mail a info@edilvi.it specificando nell’oggetto che siete interessati ai contratti EPC, o ancora tramite il nostro form di contatto.

Scopri
la Divisione ESCo

Riqualificazione energetica degli edifici esistenti: stato di fatto condomini

riqualificazione energetica degli edifici esistenti
riqualificazione energetica degli edifici esistenti

Riqualificazione energetica degli edifici esistenti: stato di fatto condomini

A parlare di riqualificazione energetica degli edifici esistenti e dello stato di fatto dei condomini italiani è stata Legambiente, che lo scorso 6 dicembre ha presentato un rapporto sull’attività svolta nel 2018 proprio nel settore residenziale.

Il rapporto, frutto della campagna Civico 5.0, da cui abbiamo tratto i dati inseriti nell’articolo, mette in evidenza una situazione allarmante sull’efficienza energetica del patrimonio edilizio residenziale italiano. La maggior parte dei condomini italiani sono freddi d’inverno e troppo caldi d’estate. Il 39% è in classe energetica G (la peggiore) mentre solo il 6% è in classe energetica A: muri, solai, infissi, serramenti hanno una debole tenuta termica e mancano di adeguato isolamento; spesso gli impianti sono datati e poco efficienti. Il 56% delle famiglie non sa la classe energetica di appartenenza della propria abitazione.

Una situazione preoccupante che renderà necessario nei prossimi anni programmare “seri interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico al ritmo di 30mila condomini all’anno entro il 2030″, secondo quanto riportato da Legambiente.

I dati sui condomini

Per capire la portata del tema “riqualificazione degli edifici esistenti” riportiamo altri dati tratti dal rapporto di Legambiente:

    • 14 milioni di famiglie, in Italia, vivono in condominio;
    • i condomìni sono 1,2 milioni;
    • 9,4 milioni di persone vivono in condizione di povertà energetica;
    • 20 milioni di cittadini vivono in abitazioni fatiscenti.

E non solo:

Abitazioni in stato mediocre o pessimo in Italia
17%
Condomini costruiti prima della L. 10/1990 sull'efficienza energetica
82%
Popolazione in abitazioni umide e con muffa
23%
Persone che non possono riscaldare adeguatamente la casa
17%

Il settore residenziale, inoltre, incide per il 24% sul consumo finale totale di energia e l’Italia è al 6 posto su 28 paesi con la più alta percentuale di abitazioni umide. Ma quali sono le maggiori problematiche che si riscontrano nei condomìni?

Comportamento termico non efficiente

I condomìni monitorati da Legambiente hanno mostrato una serie di problematiche comuni che hanno messo in evidenza come il comportamento termico degli stessi sia inefficiente (sono stati monitorati 22 condomini in 12 Regioni differenti con la partecipazione di 36 famiglie).

Le cause sono state facilmente riscontrate dalle termografie:

    • debole tenuta termica delle superfici opache verticali ed orizzontali (pareti, solai, struttura portante, coperture);
    • debole tenuta termica ed ermetica di infissi, serramenti e cassonetti per gli avvolgibili;
    • ponti termici tra parete/solaio, parete/pilastro, trave/pilastro, coperture.

Ciò genera principalmente due fenomeni: la migrazione del calore verso l’esterno e temperature superficiali disomogenee che si traducono in basso confort ambientale e problemi di umidità, talvolta con generazione di muffe. Risultato: abitazioni poco confortevoli ed alti costi in bolletta (spesa media totale annua per riscaldamento ed energia elettrica di 1450 euro ad abitazione).

riqualificazione energetica degli edifici esistenti

Difficoltà di investimento

La riqualificazione degli edifici esistenti è dunque necessaria per aumentare il confort di tutti i cittadini (e chiaramente per alleggerire i costi in bolletta).

Tuttavia effettuare gli investimenti per riqualificare il proprio condominio è molto spesso difficile e legato ad alcune problematiche che Legambiente elenca con chiarezza:

    • presenza ed aumento dei conflitti condominiali;
    • emarginazione e ghettizzazione nelle periferie, in particolare nelle grandi città;
    • scetticismo su investimenti e progetti comuni da parte dei condòmini;
    • tempi decisionali lunghi del condominio e tanta burocrazia;
    • poca cura ed attenzione per le aree comuni;
    • invecchiamento della popolazione e quindi minor propensione all’ammodernamento;
    • ruolo dell’amministratore condominiale non sempre proattivo ed aggiornato;
    • aumento di decreti ingiuntivi per mancanza di liquidità e morosità;
    • aumento degli avvisi di sospensione di elettricità e gas.

Viene ritratta, dunque, una situazione economica e sociale non sempre tra le migliori che rende difficile far passare l’idea che riqualificare il proprio condominio va a beneficio di tutti, considerati anche gli incentivi a disposizione e la possibilità di ricorrere al meccanismo della cessione del credito.

riqualificazione energetica degli edifici esistenti

Riqualificazione edifici esistenti: quali opportunità?

Per tutto il 2019 sarà ancora possibile usufruire dell’Ecobonus condomini, che se abbinato al Sismabonus condomini, consente di ottenere detrazioni fiscali fino all’85% sui lavori effettuati sulle parti comuni. Con il meccanismo della cessione del credito, inoltre, si può cedere la detrazione e pagare solo la parte rimanente non coperta dalle detrazioni.

Tuttavia, la disciplina è abbastanza complicata e conviene rivolgersi ad aziende specializzate in servizi energetici che forniscono soluzioni su misura per ogni condominio.

I servizi di EDILVI

La nostra azienda dal 2011 è certificata UNI CEI 11352 ed è una Energy Service Company che si occupa della riqualificazione dei condomini, oltre che della riqualificazione energetica degli edifici esistenti più in generale.

Forniamo servizi ad hoc per la riqualificazione dell’involucro, degli impianti e per una migliore gestione dell’energia sulla base dei comportamenti delle persone che abitano nel condominio; ed accettiamo la cessione del credito a fronte di apposita delibera assembleare.

Se stai leggendo questo articolo ed il tuo condominio deve effettuare dei lavori di manutenzione straordinaria, dei lavori di riqualificazione energetica, di miglioramento sismico siamo il partner giusto per te e ti invitiamo ad accedere alla nostra applicazione web per richiedere una valutazione economica su misura, cliccando sul pulsante qui sotto.

Compila il form

Nuove costruzioni

Casa Smart Plus
case nZEB

Nuove costruzioni
Casa Smart Plus
case nZEB

Case singole

Demolizione e ricostruzione
o riqualificazione energetica e sismica

Nuove costruzioni

Casa Smart Plus
case nZEB

Condomini

Riqualificazione
energetica e sismica